Ritrovi settimanali:
>>> LUNEDI' : 19.30 - 21.00 Area Fenderl Vittorio Veneto
>>> MERCOLEDI' :19.30 - 21.00 pista di atletica Vittorio Veneto
>>> SABATO : 8.30 - 10.30 pista di atletica Vittorio Veneto
Cari atleti
ecco una marcia in programma per il prossimo fine settimana
10^ MARCIA PARCO BOLDA
domenica 7 giugno con partenza e arrivo presso il Parco Bolda a S. Lucia di Piave (TV) alle ore 9.00
Cari atleti ecco una marcia in programma per il prossimo fine settimana 10^ MARCIA PARCO BOLDA domenica 7 giugno con partenza e arrivo presso il Parco Bolda a S. Lucia di Piave (TV) alle ore 9.00Cari atleti
Domenica 31 maggio al al Lago di Corlo a Rocca d’Arsié (BL) si è svolta la seconda edizione de
SULL’ORLO DEL CORLO
Cari atleti Domenica 31 maggio al al Lago di Corlo a Rocca d’Arsié (BL) si è svolta la seconda edizione de SULL'ORLO DEL CORLOCARI ATLETI
Si è corsa domenica 31 Maggio la CORTINA DOBBIACO RUN 2015
Cari atleti
è stata una seconda edizione straordinaria del GRAN RAID DELLE PREALPI TREVIGIANE
Un tracciato nuovo, durissimo ma anche spettacolare quello che hanno percorso quest’anno gli ultra trailer da Segusino a Fadalto.
Cari atleti è stata una seconda edizione straordinaria del GRAN RAID DELLE PREALPI TREVIGIANE Un tracciato nuovo, durissimo ma anche spettacolare quello che hanno percorso quest'anno gli ultra trailer da Segusino a Fadalto.Cari atleti
Si è corsa sabato e domenica 30 – 31 maggio la classicissima ultramaratona da Firenze a Faenza la
100 Km DEL PASSATORE
gara che ha visto trionfare per la 10^ volta consecutiva il grandissimo CALCATERRA in 07:08:03 ormai diventato leggenda di questa gara.
Cari atleti Si è corsa sabato e domenica 30 - 31 maggio la classicissima ultramaratona da Firenze a Faenza la 100 Km DEL PASSATORE gara che ha visto trionfare per la 10^ volta consecutiva il grandissimo CALCATERRA in 07:08:03 ormai diventato leggenda di questa gara.Cari atleti
ecco alcune corse interessanti per questo fine settimana
Cari atleti ecco alcune corse interessanti per questo fine settimanaCari atleti
Collateralmente all’ultra “gran raid delle prealpi” non poteva mancare una versione “light” della gara con una bella galoppata di 30Km 2000mD+ su e giù dal Col Visentin, più abbordabile dell’ultra, sicuramente affascinate, ma da non sottovalutare
Cari atleti
Torna il GRAN RAID DELLE PREALPI TREVIGIANE con i suoi 72 Km e 4500 m D+
Il percorso del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane segue in prevalenza l’Alta Via TV1, realizzata a cura della provincia di Treviso, la comunità Montana e altri enti locali sfruttando percorsi preesistenti lungo il crinale delle Prealpi Trevigiane e percorre alcuni tratti del sentiero europeo, a lunga percorrenza, E7 che attualmente collega l’arcipelago delle Canarie alla Grecia.
Cari atleti Torna il GRAN RAID DELLE PREALPI TREVIGIANE con i suoi 72 Km e 4500 m D+ Il percorso del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane segue in prevalenza l’Alta Via TV1, realizzata a cura della provincia di Treviso, la comunità Montana e altri enti locali sfruttando percorsi preesistenti lungo il crinale delle Prealpi Trevigiane e percorre alcuni tratti del sentiero europeo, a lunga percorrenza, E7 che attualmente collega l’arcipelago delle Canarie alla Grecia.